Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Autore Mario Filocca
I RACCONTI DEL FILOCCA: La sesta donna trasparente è Eutanàsia, di Erba
La sesta donna trasparente è Eutanàsia, di Erba, la dona che la spèna ul pulaster senza fal crià. 6 - Eutanàsia la donna che spenna ... Leggi...
I RACCONTI DEL FILOCCA: Eupilia – la donna bella
E’ un periodo tremendo per la vita, ma magnifico per produrre testi poetici. Per distrarvi dalle angustie di questi giorni bui sto pubblicando, nella mia ... Leggi...
I RACCONTI DEL FILOCCA: Ersilia – la donna del nonsogno
Tredici raccontini, tredici donne che hanno colorato la mia vita, tredici trasparenze. L’ultima: “quel mattino la strappai con dolore dal mio cuore: fu una liberazione, ... Leggi...
I RACCONTI DEL FILOCCA: La partenza della nave e la particella crudele “di”
Solo in casa, ormai da troppo tempo, affiorano lontani momenti tristi che erano felici…Annie La partenza della nave e la particella crudele “di” L'ordine è ... Leggi...
I RACCONTI DEL FILOCCA: Plenilunio, notte di mistero
Continua il dramma del domicilio coatto e non sappiamo quando finirà: vinciamo l’angoscia che ci prende pensando con tenerezza all’amore. Non importa se siamo soli, ... Leggi...
I RACCONTI DEL FILOCCA: SE AL VEGLIONE DI CAPODANNO
7 SE AL VEGLIONE DI CAPODANNO LA DONNA IN BRIANZA NEGLI ANNI SETTANTA/OTTANTA Amici maschi: se al veglione di Capodanno le donne si lamentano della ... Leggi...
I RACCONTI DEL FILOCCA: La Spirlingöra de Natal in Piaza de la Gesa
6 LA SPIRLINGÖRA DE NATAL IN PIAZA DE LA GESA (Lo scivolo di Natale in piazza della Chiesa) La neve veniva puntuale a fine dicembre ... Leggi...
I RACCONTI DEL FILOCCA: Sei della Brianza se te cunusevet UL BATÌN
Il Batìn era una prerogativa di Seregno, ma tutti i paesi della Brianza ne avevano uno. Oggi gli psicologi lo definirebbero “diversamente intelligente”, ma allora, ... Leggi...
I RACCONTI DEL FILOCCA: L’Uratori
4° L’URATORI Negli anni settanta, in Brianza, la domenica andavamo tutti all’ “uratori”, all’oratorio. Nei pressi dell’ingresso un ambulante che parlava solo dialetto vendeva su ... Leggi...
I RACCONTI DEL FILOCCA: I Baüscia
Racconto N° 3 I Baüscia Letteralmente significa “saliva”: è quella che spargevano a iosa intraprendenti lissonesi che si erano inventati una nuova professione, quella appunto ... Leggi...
I RACCONTI DEL FILOCCA: I acambiai a inn danè (Le acambiali sono soldi)
La moneta circolante in Brianza negli anni sessanta erano le cambiali; i commercianti seregnesi ne avevano cassapanche piene. Se vi pagavano con una cambiale vi ... Leggi...
I RACCONTI DEL FILOCCA: L’attività del mobile in Brianza negli anni 60
Ogni settimana una pillola di Mario Filocca che ci ha omaggiato dei suoi racconti: Negli anni sessanta in Brianza l'attività tipica era quella del mobile: ... Leggi...