Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Sicurezza
Personal Safety , la nuova app di Google che rileva l’incidente e chiama i soccorsi
Secondo alcuni reportage d'oltreoceano la funzione di rilevazione delle cadute di Apple Watch ha salvato alcune vite, e Google non vuole essere da meno. La ... Leggi...
Agenzia delle Entrate: phishing tramite PEC
L'Agenzia delle Entrate raccomanda di prestare attenzione agli allegati che sembrano provenire dall'agenzia stessa, forte rischio phishing tramite PEC. L’Agenzia delle Entrate ha segnalato ormai ... Leggi...
Allarme Simjacker, il virus che trasforma la sim in microspia: a rischio un miliardo di telefoni cellulari
Ad oggi non è possibile difendersi da un eventuale attacco Come funziona Il virus Simjacker sfrutta un sms che contiene istruzioni dirette per la sim ... Leggi...
Italia quarto paese al mondo per attacchi ‘malware’
Ricerca, in primo semestre 2019 intercettati 9,4 milioni virus L'Italia è il quarto paese al mondo per attacchi informatici con malware, virus malevoli, e il ... Leggi...
Le app al femminile condividono dati con Facebook – Privacy violata!
Una recente ricerca ha rivelato che alcune applicazioni per monitorare il ciclo mestruale inviano a Facebook dati e informazioni personali sulla salute e le abitudini ... Leggi...
Guardia di finanza blocca 114 siti Internet, offrivano illegalmente sport e serie TV coperti dal diritto d’autore
L’operazione “Free Football” sviluppata dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Brescia congiuntamente al Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza ... Leggi...
Sicurezza: metà degli incidenti informatici causati da errori umani
Nonostante l’automatizzazione, il fattore umano è ancora in grado di mettere a repentaglio i processi industriali: lo scorso anno gli errori o le azioni accidentali ... Leggi...
Comunicazioni via email di rimborsi fiscali? Malware!
Le comunicazioni malevole di spam e phishing di solito contengono link che portano gli utenti a pagine web apparentemente legittime, ma create in realtà dai ... Leggi...
YouTube, rimossi 100mila video d’odio nell’ultimo trimestre
Chiusi oltre 17mila canali per contenuti dannosi Nell'ultimo trimestre sono stati rimossi più di 100mila video di incitazione all'odio e sono stati chiusi oltre 17mila ... Leggi...
Cosa può scoprire un hacker da un numero di telefono?
Dall’indirizzo di casa ai nomi dei parenti più stretti. Lo rivela un esperimento condotto dal New York Times Quanta superficialità abbiamo nel dare il nostro ... Leggi...
Hai l’app CamScanner sul tuo smartphone? Cancellala subito!
La popolare applicazione per la creazione di pdf e per il riconoscimento del testo è zeppa di malware A dimostrazione che anche numeri importantissimi in ... Leggi...
Netflix diventa Gratis per 2 Anni, ecco la verità sui messaggi ricevuti
Stando a quanto riportato da quifinanza.it, sono numerose le segnalazioni circa una nuova truffa che prende di mira gli utenti Netflix proponendo loro un abbonamento ... Leggi...